Trattamento dell'apnea del sonno - opzioni disponibili | Inspire

Trattamento dell'apnea del sonno - molte opzioni

L'apnea ostruttiva del sonno ((AOS) è una malattia da prendere sul serio. Con il giusto trattamento, è possibile tuttavia curare il disturbo della respirazione notturna affinché i soggetti interessati possano vivere di nuovo con gioia la loro vita.

Ogni opzione di trattamento dell'apnea del sonno ha come obiettivo principale quello di prevenire le apnee durante il sonno, poiché queste, se non trattate, possono avere gravi rischi e conseguenze. Nella pagina successiva imparerai qual'è la terapia giusta per il tuo caso, quali nuovi metodi alternativi possono integrare la terapia con CPAP e per chi sono indicati.

 



La terapia dell'apnea del sonno comincia sempre con la maschera per CPAP.

La terapia standard per l'apnea del sonno è la ventilazione a pressione positiva continua (CPAP). Durante il sonno, il paziente indossa una maschera collegata ad un apparecchio di ventilazione. L'aria respiratoria viene quindi spinta nelle vie aeree con una pressione positiva per mantenerle aperte. Le apnee durante il sonno scompaiono. E con loro scompaiono le conseguenze e i rischi pericolosi di un'apnea del sonno non trattata, ad esempio l'aumentato rischio cardiovascolare o la probabilità di ammalarsi di diabete di tipo 2.

Ciò nonostante, la terapia dell'apnea del sonno con maschera CPAP può avere numerosi effetti collaterali, di cui soffrono i soggetti interessati e la loro qualità di vita, in parte in misura rilevante. Può essere presente anche un'intolleranza.

Gli effetti collaterali più comuni includono, tra gli altri, claustrofobia, attacchi di panico, flatulenza, bocca secca, dolori ai muscoli respiratori delle vie aeree superiori e operazioni di pulizia quotidiana piuttosto sgradevoli. Questi effetti collaterali inducono il paziente, di notte, a mettere da parte la maschera per CPAP e l'apparecchio di ventilazione, a non utilizzarli regolarmente o sufficientemente a lungo oppure a interrompere completamente la terapia. Non è raro che la maschera finisca nel ripostiglio. A questo punto, le apnee e i forti russamenti persistono e, con loro, anche i rischi per la salute.

L'indiscussa efficacia della ventilazione a pressione positiva continua è garantita, infatti, solo se i pazienti con apnea del sonno portano la maschera per tutta la vita, tutte le notti e per almeno 5-6 ore al giorno. Molti pazienti e i loro familiari sono già spaventati solo a questo pensiero. Inoltre, i forti rumori notturni disturbano il sonno non solo del soggetto interessato, ma anche quello del o della partner. Anche la vita sentimentale risente spesso della terapia con CPAP, con conseguenti problemi relazionali. Per molti questo è un motivo sufficientemente valido per informarsi su opzioni terapeutiche alternative per la sindrome delle apnee ostruttive del sonno.

La terapia Inspire (pacemaker linguale) offre alle persone con apnea del sonno da moderata a severa una buona alternativa se non tollerano la terapia con maschera per CPAP oppure non l'accettano. In ogni caso, esistono altre opzioni terapeutiche per la sindrome dell'apnea ostruttiva del sonno in base al grado di gravità e alle cause anatomiche e organiche individuali.


Trattamento dell'apnea del sonno da moderata a severa

Se l'apnea ostruttiva del sonno è in stadio avanzato, spesso non è sufficiente solo cambiare lo stile di vita o utilizzare un dispositivo di avanzamento mandibolare. In questi casi, il trattamento con una maschera per CPAP, un intervento chirurgico o l'impianto di un pacemaker linguale possono promettere successo.

 


Terapia secondo il grado di gravità e le cause dalla sindrome delle apnee ostruttive del sonno

Il metodo di trattamento viene scelto individualmente dal medico per ogni paziente e si basa, tra le altre cose, sul grado di gravità dell'apnea ostruttiva del sonno, nonché sulle cause individuali, che possono essere di origine anatomica, ma possono essere ricercate anche nello stile di vita del paziente. Il sovrappeso è uno dei massimi fattori di rischio per l'AOS.

La diagnosi dell'apnea ostruttiva del sonno si basa su esami eseguiti presso un laboratorio del sonno. Anche l'entità della malattia è misurabile con un esame denominato polisonnografia.

In base all'indice di apnea-ipopnea (AHI), che quantifica il numero di episodi con flusso respiratorio ridotto all'ora, si distinguono tre gradi di gravità della malattia:

  • Apnea ostruttiva lieve: più di 5 - 15 apnee all'ora, AHI 5-15
  • Apnea ostruttiva moderata: 15 - 30 apnee all'ora, AHI 15-30
  • Apnea ostruttiva grave: più di 30 apnee all'ora, AHI > 30
     

L'idoneità dei soggetti interessati per la rispettiva terapia viene quindi accertata mediante un esame completo di medicina del sonno eseguito presso un laboratorio del sonno. Se è presente una forma lieve di apnea ostruttiva del sonno, un cambiamento dello stile di vita e un'ottimizzazione dell'igiene del sonno possono offrire considerevoli miglioramenti. Ad esempio:

  • Calo di peso mediante un'alimentazione bilanciata e l'attività fisica
  • Riduzione del consumo di alcol e di nicotina
  • Cambiamento della posizione del sonno (posizione laterale invece che supina)
  • Riduzione dello stress

Inoltre, può essere impiegato anche un cosiddetto dispositivo di avanzamento mandibolare o bite antirussamento, che rappresenta un'opzione terapeutica anche in caso di apnea del sonno da moderata a severa.